-
Come organizzare una vacanza low cost a Bari
Bari è una meta perfetta per chi vuole godersi una vacanza autentica senza spendere una fortuna. Seguendo alcuni consigli pratici, potrai visitare la città e i suoi dintorni risparmiando su alloggio, cibo e trasporti. 1. Scegli il periodo giusto Evita i mesi di alta stagione come luglio e agosto. I periodi primaverili e autunnali offrono…
-
Itinerario di 3 giorni a Bari e dintorni
Se hai a disposizione pochi giorni per visitare Bari e i suoi dintorni, ecco un itinerario consigliato per scoprire i luoghi più belli, la storia, la cultura e la cucina locale. Questo percorso ti permetterà di vivere un’esperienza completa e autentica. Giorno 1: Bari Vecchia e il centro storico Basilica di San Nicola: visita alla…
-
I mercati storici di Bari: tra tradizione e sapori autentici
I mercati storici di Bari rappresentano il cuore pulsante della città, dove tradizione, cultura e sapori si incontrano ogni giorno. Passeggiare tra le bancarelle significa immergersi nell’atmosfera autentica della vita barese, scoprendo prodotti freschi e specialità locali uniche. Mercato del Pesce – Bari Vecchia Situato nel centro storico, il Mercato del Pesce è uno dei…
-
Eventi e manifestazioni a Bari: cosa fare tutto l’anno
Bari è una città vivace e ricca di eventi culturali, feste tradizionali e manifestazioni che animano le strade durante tutto l’anno. Che tu sia un residente o un turista, scoprire cosa fare a Bari significa anche immergersi nella sua cultura attraverso feste, sagre e appuntamenti imperdibili. Gennaio – La Festa di San Nicola Il 6…
-
Dove mangiare a Bari: i migliori ristoranti e street food tipici
Bari è una città ricca di tradizioni culinarie uniche, dove sapori autentici si mescolano con la convivialità e la genuinità del Sud Italia. Se sei in visita o vivi qui, ecco una guida ai migliori posti dove gustare i piatti tipici baresi, dal ristorante raffinato allo street food più popolare. 1. Orecchiette e pasta fatta…
-
Come muoversi facilmente a Bari: mezzi pubblici, bici, e consigli pratici
Se soggiorni da Nonno Antonio o nei dintorni, muoversi a Bari è semplice grazie a diverse opzioni di trasporto che ti permettono di esplorare la città e i suoi dintorni senza stress. 1. Autobus urbani e extraurbani La rete di autobus gestita da AMTAB collega efficacemente le diverse zone di Bari, compresi i quartieri periferici…
-
Gite fuori porta da Bari in meno di un’ora
Se soggiorni a Bari e vuoi scoprire la Puglia oltre la città, ecco tre fantastiche destinazioni raggiungibili in meno di un’ora di viaggio. Perfette per una giornata all’insegna di natura, storia e buon cibo! 1. Polignano a Mare Situata a circa 35 km da Bari, Polignano a Mare è famosa per le sue spettacolari scogliere…
-
Cosa fare la sera a Bari: locali, eventi e passeggiate
Dopo una giornata alla scoperta di Bari e delle sue meraviglie, la sera la città si anima con un’atmosfera calda e accogliente. Che tu voglia gustare un buon aperitivo, ascoltare musica dal vivo o fare una passeggiata romantica, Bari offre tante opportunità per trascorrere serate indimenticabili. 1. Aperitivi e locali in centro storico Il cuore…
-
Cosa mangiare a Bari: 5 specialità tipiche da provare assolutamente
Se alloggi da Nonno Antonio in Via Calatafimi 11, sei nel posto giusto per scoprire la vera cucina barese. Tra vicoli, forni antichi e locali sul mare, Bari offre un’esperienza gastronomica autentica e piena di sapori decisi. Ecco 5 piatti che devi assolutamente assaggiare! 1. Focaccia barese È lo street food più amato dai baresi:…