Come organizzare una vacanza low cost a Bari


Bari è una meta perfetta per chi vuole godersi una vacanza autentica senza spendere una fortuna. Seguendo alcuni consigli pratici, potrai visitare la città e i suoi dintorni risparmiando su alloggio, cibo e trasporti.


1. Scegli il periodo giusto

Evita i mesi di alta stagione come luglio e agosto. I periodi primaverili e autunnali offrono clima mite e prezzi più contenuti su voli e alloggi.


2. Alloggi economici e alternative

  • Ostelli e B&B: opta per strutture semplici ma pulite, spesso gestite da locali.
  • Appartamenti in affitto: piattaforme come Airbnb permettono di trovare soluzioni convenienti e con cucina per risparmiare sui pasti.
  • Campeggi e agriturismi: se ami la natura, considera queste opzioni per una vacanza immersa nel verde.

3. Mangiare bene spendendo poco

  • Street food: prova panzerotti, focacce e pettole nei mercati e friggitorie locali.
  • Mercati e supermercati: acquista prodotti freschi per preparare pasti veloci in autonomia.
  • Ristoranti fuori dal centro: spesso offrono menù più economici ma altrettanto gustosi.

4. Trasporti low cost

Usa i mezzi pubblici come autobus e treni regionali per spostarti in città e nei dintorni. Considera anche il noleggio di biciclette per esplorare il centro storico in modo economico e sostenibile.


5. Attività gratuite o economiche

  • Passeggiate sul lungomare e nei parchi pubblici.
  • Visite alle chiese e monumenti con ingresso gratuito.
  • Eventi e concerti gratuiti organizzati durante l’anno.

Consiglio del Nonno 👴

Prepara sempre una lista delle attrazioni gratuite e controlla online se ci sono sconti o giorni a ingresso libero per musei e siti culturali.